
Ingredienti per 2 persone:
650 g polpo pulito
250 g patate
150 g pomodori datterino
Aceto di vino bianco per cottura polpo
4 cucchiai di olio evo
Foglie di cedrina q.b.
Rosmarino q.b.
Prezzemolo q.b.
Paprika dolce q.b.
Sale q.b.
Io ho lessato il polpo la mattina per la cena. Mettere 2 o 3 dita d’acqua in una casseruola coi bordi alti e cuocere il polpo per 40 minuti con qualche foglia di cedrina e aceto di vino bianco. Per arricciare le punte dei tentacoli, al momento di buttare il polpo nell’acqua bollente si devono immergere e tirare velocemente su i tentacoli per 3 volte. Dalla ripresa del bollore lasciate cuocere per circa 40 minuti (il mio pesava appunto 650 g, se più grosso avrà tempi di cottura più lunghi); quando i rebbi della forchetta si inseriranno senza fatica nel tentacolo vuol dire che è cotta. Coprite con un coperchio e lasciate raffreddare nella sua acqua.
Preparate le patate. Io le ho pulite bene, tagliate con la buccia, messe in una casseruola pyrex con coperchio, aggiunto rosmarino e cotte al microonde per circa 5 minuti.
Tagliate i pomodorini in 2.
Tagliare il polpo, unite le patate, i pomodori, una spolverata di paprika dolce, prezzemolo e olio evo.
Mescolate bene, eventualmente aggiustate di sale e servite.