
Ingredienti per 2 persone
- Cous cous precotto 160 g
- Acqua calda 400 g
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Curcuma in polvere 1 cucchiaino
- Paprika dolce e affumicata in polvere 1 cucchiaino
- Salsa di soia un cucchiaio
- Zucca 200 g
- Melanzane 180 g
- Pomodorini ciliegino 100 g
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva20 g
- Aglio 1 spicchio
- Zucchine 180 g
- Taccole 100 g
- Zenzero fresco 10 g
Per preparare il couscous di verdure, cominciate occupandovi della pulizia e del taglio delle verdure e degli aromi necessari per la ricetta. Lavate e mondate le verdure, quindi tagliate la melanzana prima a fette, poi a bastoncino ed infine a cubetti. Procedete con la zucca: tagliatela prima a rondelle e poi a cubetti. Ripetete lo stesso taglio anche per le zucchine. Tenendo anche in questo caso un taglio leggermente diagonale, tagliate le taccole a tocchetti. Tagliate infine anche i pomodorini a metà nel senso della lunghezza. Disponete quindi sul fornello una larga padella tipo wok, e scaldatevi un filo d’olio. Soffriggetevi brevemente lo spicchio d’aglio sbucciato intero, e appena l’olio si sarà insaporito aggiungete per prime le melanzane. Lasciate che le melanzane si scottino a dovere, senza aggiungere altro olio per evitare che si impregnino troppo, quindi unite la zucca e dopo pochi minuti le taccole e le zucchine. Spadellando, portate le verdure a cottura a fiamma vivace (basteranno pochi minuti), quindi rimuovete l’aglio e unite i pomodorini. Proseguite la cottura ancora 1-2 minuti, poi spegnete il fuoco: le vostre verdure sono pronte. Come ultimo tocco, grattugiatevi lo zenzero e tenete da parte.
Occupatevi adesso del couscous: noi abbiamo utilizzato couscous precotto, più veloce e semplice da preparare. Versatelo in una ciotola capiente, condite con il sale e le spezie (che conferiranno al couscous un aroma e colore in più) e olio. Copritelo con acqua calda e sigillate la ciotola con della pellicola trasparente. Dopo circa 5 minuti sgranatelo accuratamente, rovesciandolo in un vassoio e separando i chicchi con una forchetta. Ponete le verdure al centro di ogni piatto di couscous, e profumate con le foglioline di timo limonato.