Infanzia

Una corretta educazione alimentare è importantissima nelle prime fasi della nostra esistenza, in cui si formano i gusti e le preferenze che poi ci porteremo in età adulta. Un bambino che cresce in modo sano avrà meno probabilità di ammalarsi da grande!
È importante:
- Scegliere cibi prevalentemente vegetali, integrali (fanno eccezione i bambini fino ai 2 anni)
- Variare le scelte alimentari rispettando la stagionalità
- Limitare o evitare il consumo di zuccheri raffinati, dolci, bevande zuccherate (compresi i succhi di frutta) sfruttando zuccheri naturali per la preparazione dei dolci
- Mantenere una corretta idratazione
- Limitare il consumo di sale e alimenti ricchi di sale
- Limitare la carne ed evitare le carni trasformate
- Limitare in generale il consumo di proteine animali alternandole nella settimana con proteine di origine vegetale
Inoltre sarebbe importante affiancare all’ alimentazione un corretto stile di vita che preveda:
- Regolare attività fisica
- Giochi all’aperto e in movimento
- Uso limitato della TV o di videogames